
Microcemento e Umidità
Microcemento e Umidità Relazione tra Umidità e Microcemento UMIDITÀ E MICROCEMENTO – L’umidità è uno dei più grandi nemici in qualsiasi applicazione di microcemento. Sebbene
MICROCEMENTO E CEMENTO LEVIGATO – È abbastanza comune che ci siano ancora molte persone che non sanno esattamente cosa sia il microcemento. Quindi molti di loro lo confondono con il cemento levigato e pensano che siano lo stesso prodotto ma con un nome diverso.
La principale differenza tra l’uno e l’altro materiale è la sua funzione. Mentre il microcemento è un rivestimento decorativo, il cemento levigato ha la funzione di assorbire i carichi. Da questa differenza di applicazioni deriva il resto delle differenze.
Un’altra differenza che deriva da questa diversa funzionalità è il suo spessore. Il microcemento raggiunge la sua massima resistenza in spessori di 3 millimetri. Inoltre, questo spessore si ottiene aggiungendo strati di spessori di 1 millimetro, con i quali il suo spessore è minimo.
Il cemento levigato, invece, raggiunge la sua massima resistenza solo con uno spessore minimo di 6 centimetri. Questa differenza di spessore li rende già materiali totalmente diversi, poiché i loro usi sono diversi.
Un’altra delle sue differenze è la sua espansione e contrazione. Il microcemento è un materiale che non subisce dilatazioni, a differenza del cemento levigato. Questa differenza fa sì che il cemento levigato necessiti di giunti di dilatazione per evitare fessurazioni. Al contrario, il microcemento non ne ha bisogno. Questa proprietà lo rende la soluzione ideale per il rivestimento continuo.
Un’altra differenza tra i due materiali è dove possono essere applicati. Questo è un altro dei vantaggi del microcemento, ed è la sua facilità di applicazione sia su superfici orizzontali che verticali. La sua applicazione a cazzuola ne consente l’applicazione su qualsiasi tipo di superficie, sia curva che anche a soffitto. Il cemento levigato, invece, può essere applicato solo a pavimento e non ne consente l’applicazione su pareti o soffitti verticali.
Visita il nostro sito Web Lunik per ulteriori informazioni e ulteriori suggerimenti per l’applicazione del microcemento e per il nostro microcemento pronto all’uso ONEROCK.
Microcemento e Umidità Relazione tra Umidità e Microcemento UMIDITÀ E MICROCEMENTO – L’umidità è uno dei più grandi nemici in qualsiasi applicazione di microcemento. Sebbene
Microcemento e Cartongesso Pladur e Microcemento: Soluzione Facile PLADUR E MICROCEMENTO – Il cartongesso è il materiale da costruzione che forse è diventato il più
Microcemento Epossidico Microcemento epossidico ONEPOX MICROCEMENTO EPOSSIDICO – Lunik ha sviluppato un nuovo microcemento a base epossidica: ONEPOX. E’ appositamente formulato per pavimentazioni, la sua