
Microcemento e Umidità
Microcemento e Umidità Relazione tra Umidità e Microcemento UMIDITÀ E MICROCEMENTO – L’umidità è uno dei più grandi nemici in qualsiasi applicazione di microcemento. Sebbene
MANUTENZIONE DEL MICROCEMENTO – In questo post parleremo della manutenzione e della cura che richiede il nostro microcemento pronto ONEOCK. In altri post sono già stati spiegati i vantaggi di ONEOCK rispetto agli altri microcementi tradizionali: è impermeabile, è più veloce da applicare ed è molto resistente. Ma quale sarebbe il suo mantenimento?
La manutenzione del microcemento Lunik è pari a zero, non necessita di alcun lavoro ripetitivo affinché la sua vita sia il più lunga possibile. Nel caso di superfici ad alto passaggio di persone si possono effettuare due tipi di interventi per prevenire l’usura dello strato di vernice. Il più semplice sarebbe applicare la cera acrilica ogni pochi anni, per rivitalizzare la superficie. L’altra opzione è carteggiare la superficie per aprire i pori del poliuretano e applicare uno strato completo di poliuretano ogni pochi anni. Su superfici con molta usura consigliamo questa seconda opzione.
Una volta applicato il microcemento ONEOCK, i primi giorni bisogna fare molta attenzione in quanto la superficie potrebbe danneggiarsi e la riparazione sarebbe complicata. Durante la prima settimana è necessario evitare di lavorare in superficie, ed è importante anche evitare fuoriuscite di liquidi.
Trascorsa la prima settimana si può pulire con acqua, evitando sempre le pozzanghere. Estreme precauzioni devono essere prese con oggetti pesanti, per evitare che cadano e danneggino lo strato di poliuretano.
Una volta che il microcemento e il poliuretano sono stagionati in circa un mese, è necessario prestare una serie di accortezze per mantenere le superfici in perfette condizioni. Si consiglia di effettuare la pulizia con acqua e sapone neutro. Se si vogliono utilizzare prodotti più aggressivi, questi vanno sempre diluiti in acqua.
ONEOCK non è raccomandato su superfici ad alta temperatura. Nel caso di piani cucina evitare il contatto con pentole o padelle calde.
La pulizia di una superficie in microcemento deve essere preferibilmente eseguita con un detergente neutro utilizzando mezzi manuali. Successivamente deve essere effettuato il risciacquo e l’assorbimento dell’acqua con mop o sistema di aspirazione liquidi. Le pozzanghere d’acqua non dovrebbero mai essere lasciate a lungo e quest’acqua dovrebbe sempre essere rimossa. L’applicazione della cera acrilica è molto vantaggiosa e renderà il pavimento meno sporco.
Visita il nostro sito Web Lunik per ulteriori informazioni e ulteriori suggerimenti per l’applicazione del microcemento.
Microcemento e Umidità Relazione tra Umidità e Microcemento UMIDITÀ E MICROCEMENTO – L’umidità è uno dei più grandi nemici in qualsiasi applicazione di microcemento. Sebbene
Microcemento e Cartongesso Pladur e Microcemento: Soluzione Facile PLADUR E MICROCEMENTO – Il cartongesso è il materiale da costruzione che forse è diventato il più
Microcemento Epossidico Microcemento epossidico ONEPOX MICROCEMENTO EPOSSIDICO – Lunik ha sviluppato un nuovo microcemento a base epossidica: ONEPOX. E’ appositamente formulato per pavimentazioni, la sua